Maglia tolosa calcio 2017

Twerton Park; una volta ospitava fino a 20 000 tifosi, ma tragedie come la strage di Hillsborough alla fine degli anni ’80 e la successiva modernizzazione degli stadi di calcio hanno più che dimezzato quella cifra. Romano di lontane origini marchigiane (negli anni Ottanta diventò, non a caso, sindaco di Visso) Sensi si laureò in matematica a Messina, per poi diventare imprenditore nel campo petrolifero. Le sue caratteristiche di terzino con propensione all’attacco e al gol, unite ad una grande espressione di solidità difensiva e alla sua continuità negli anni, fanno di Cabrini uno dei più grandi calciatori italiani di ogni tempo. Ho sempre avuto una grande ammirazione, anche perché c’è un certo parallelismo tra le nostre carriere. Intervistato dalla Fallaci, il grande allenatore dell’Inter parlava un italiano sottoposto alla grammatica spagnola con termini che non appartenevano né all’una né all’altra lingua bensì alla fantasia di quel celebre argentino. Un progresso significativo, si può dire il massimo per l’attuale momento del calcio italiano.

time, clock, watches, time of, business, appointment, past, pay, pointer, period of time, time window L’Italia, tra l’altro, risente di un alto tasso di analfabetismo: non è difficile trovare persone che fanno fatica ad esprimersi in un italiano di senso compiuto, oppure commettono svarioni grammaticali e nell’uso dei tempi verbali. Sono lontani i tempi in cui i kit degli Azzurri erano frutto di idee e creatività elaborate da un “ufficio stile” interno al club. Stemma utilizzato dal 1946 fino al 1979, con piccole variazioni sul tema nel corso degli anni. «Ho giocato contro tanti bravissimi difensori in Italia, erano gli anni di Baresi e Maldini, di Vierchowod e Mannini, di Ferri e Bergomi. Quando giochi contro di lui, e a me sta capitando spesso, non puoi sbagliare niente. In altre parole, non è necessario riportare qualcosa che è stato detto dal personaggio, ma qualcosa che gli assomiglia. Eco fa l’esempio di una sua intervista-dialogo avvenuta due mesi prima con Jacqes Le Goff e due giornalisti: una volta pubblicata, siti per maglie da calcio a poco prezzo il senso di ciò che aveva detto risultava modificato. Ragioni sportive», ha detto prima di salire in macchina.

Se riporto la prima parte della frase – ‘Credo che la Rai debba conservare una posizione di rilievo’ – il politico fa la figura dello statalista nemico delle televisioni private; se riporto la seconda parte – ‘Le altre emittenti non devono venire penalizzate’ – sembra un paladino della Tv commerciale, un uomo di Berlusconi. I politici tendono a non sbilanciarsi, quindi vi potrà rispondere così: ‘Credo che la Rai debba conservare una posizione di rilievo, ma le altre emittenti non devono venire penalizzate’. Rivedendo quello che ha detto, l’intervistatore è tentato o di modificarne la stesura alla ricerca di un linguaggio più elevato di quello che ha usato oralmente oppure di addolcire certe prese di posizione eliminando espressioni e concetti che generalmente sono il sugo dell’intervista. La Fallaci riportò integralmente il suo linguaggio maccheronico e spagnoleggiante: ne venne fuori un pezzo spassosissimo che diede inizio ad una serie”. La differenza sta nella sensibilità del singolo giornalista: quella di far rileggere il pezzo è una scelta personale, e di solito non compromette la riuscita dell’intervista. La lealtà deve essere alla base dell’intervista – pensano invece altri giornalisti – e dunque l’intervistato deve avere fiducia nella professionalità del giornalista, il quale non deve sentirsi in dovere di fare un favore all’interlocutore e modificare il pezzo a seconda delle sue richieste e bizze.

Alla fine l’intervistato si riconosce perché io non ho usato parole e costruzioni mie bensì quelle sue autentiche. Tra l’altro, vorrei dire che il Governo dovrebbe trovarsi in linea con questa nostra proposta, visto che parliamo di razionalizzazione (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle), di spending review, perché non è altro che questa la spending review: l’allocazione delle risorse in maniera più efficiente; non corrisponde ai tagli. Il ‘Maradona dei Balcani‘ resterà in giallo-rosso fino al 2011, lasciando in eredità 64 reti e come successore l’argentino Pablo Daniel Osvaldo, che segnerà trenta reti in sole due stagioni. Anche le squadre Under 21 delle due nazioni, tra le più forti al mondo, sono riconosciute come rivali. Vediamo le argomentazioni delle due parti, partendo da Enzo Magrì: “Io sono fra quelli che non consigliano di far rileggere l’intervista, ma rispetto e capisco anche chi lo fa. L’interpretazione del cronista si deve fermare alla forma delle parole, senza investire il senso delle dichiarazioni: quest’ultimo non deve mai essere travisato, anche se basta pochissimo per modificarlo. Ovviamente le richieste dell’intervistato devono essere sensate, non devono stravolgere ciò che effettivamente è stato registrato.


Publicado

en

por

Etiquetas: