Maglia lione calcio 2010

Il suo legame con il calcio non sarebbe, comunque mai svanito. 1993 – Il 3 giugno la Polisportiva Calcio Ternana fallisce per irregolarità amministrative e finanziarie. Non si arriva ai vertici per caso, chi ci arriva vuol dire che è bravo. CHI FA IL RAP NON DEVE FARE ANNI DI COMPOSIZIONE AL CONSERVATORIO, PUÓ BLUFFARE INFATTI NON SONO MUSICISTI… Il 12 maggio 2018, perdendo per 2-1 sul campo della Pro Vercelli, i rossoverdi retrocedono in Serie C dopo sei anni. A sostituirlo arriva brevemente Carmine Gautieri, il quale viene a sua volta sollevato dall’incarico il 6 marzo dopo un deludente ruolino: 3 punti in 7 partite (una vittoria e sei sconfitte). Con 77 gol subiti, quella umbra è la peggiore difesa del campionato, mentre con soli 37 punti conquistati in 42 partite, la stagione della Ternana è una tra le peggiori della sua storia. La panchina della Ternana, a questo punto ultima in classifica con 23 punti in 29 partite, viene affidata a Fabio Liverani. A sostituirli arriva Benito Carbone come «manager all’inglese», ossia nel duplice ruolo di allenatore e dirigente, ma anche questi rassegna le dimissioni dopo la prima giornata di ritorno (Pisa-Ternana 1-0) lasciando i rossoverdi al penultimo posto in classifica.

In vista della stagione 2018-2019 si fa ritorno alla denominazione sociale di Ternana Calcio. Il 1º gennaio 1945 cambia denominazione in Associazione Sportiva Bari. 1945 – Alla ripresa delle attività agonistiche, nasce la nuova Società Sportiva Ternana. In grassetto i giocatori ancora in attività con la maglia del club rossoverde. Il settore giovanile rossoverde è formato da varie squadre maschili partecipanti ai campionati nazionali (Berretti, Under-17, Under-16, Under-15 e Under-14 oltre a una partecipante a livello regionale (Under-14); una rappresentativa di Esordienti e due di Pulcini. Lo scopo del gioco è di far entrare il pallone (originariamente una palla di cuoio) nella porta avversaria, delimitata da due pali verticali congiunti nella parte superiore da una traversa. Una transitoria ma significativa variazione del design dello stemma si ebbe per la sola stagione 2017-2018, allorché a seguito dell’acquisizione del club da parte di Stefano Bandecchi, la denominazione inscritta nella fascia bianca venne mutata in UniCusano Ternana – dal nome commerciale dell’Università degli Studi «Niccolò Cusano», università telematica fondata dallo stesso Bandecchi. Università degli Studi «Niccolò Cusano», il quale ne assume la gestione quale patron e insedia alla presidenza Stefano Ranucci. N21Holding, proprietaria della società, all’imprenditore Stefano D’Alessandro che assume l’incarico di presidente.

Pur salvatasi dalla retrocessione nei dilettanti vincendo i play-out, la società, oberata dai debiti, non si iscrive al successivo campionato di Lega Pro e cambia denominazione in Associazione Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria, poi, nel 2016, magliette calcio poco prezzo in Società Sportiva Dilettantistica Reggio Calabria S.r.l. Ammessa nella nuova Lega Pro Prima Divisione. Nell’anno in cui la Ternana è stata promossa in Serie A per la prima volta gli è stata legata una canzone di Nino Manfredi, Me pizzica me mozzica. Fase eliminatoria a gironi di Coppa Italia Serie C poi esclusa per irregolarità nei tesseramenti. Poi il rientro a casa e l’inimmaginabile che attenga dietro l’angolo. Giudicando impossibile poter distinguere i due completi, l’arbitro chiese ai padroni di casa di cambiare tenuta usando quella da trasferta: costoro però si rifiutarono, cosicché i giocatori della Ternana dovettero indossare le magliette d’allenamento utilizzate nel riscaldamento prepartita, a strisce orizzontali rossoverdi. Queste però non avevano la numerazione, sicché dirigenti e accompagnatori dei ternani dovettero aggiungerla a mano con un pennarello. Però ci metteste molto del vostro, assopendovi a Pasqua quando eravate in zona Uefa. La Primavera gioca al centro sportivo «Orlando Strinati», nella zona di Terni Est. Si affilia al Direttorio laziale XI Zona. Si affilia al nuovo Direttorio Divisioni Inferiori Sud.

Le sorprese per il 2017 sono notevoli: quest’anno, alla Finale Nazionale, si affianca un nuovo evento, la Coppa Italia! Numerosi sono gli inni della Ternana. Realizzate in un tessuto morbido e liscio, le maglie da calcio femminile possono essere portate durante gli allenamenti, in partita o a bordo campo. Questa maglie si possono facilmente indossare con ogni tipo di giacca ma ovviamente non ti offriamo la nostra collezione personalizzabile! E se per le prime maglie si cerca di non stravolgere troppo le tradizioni (al massimo si ripesca dagli archivi), con le seconde e, ancor più, le terze maglie, la creatività non conosce limiti. Analogamente identificativo dei rossoverdi è il termine Fera, espressione dialettale locale che indica una persona dalle attitudini bestiali (ovvero con un modo di fare grezzo e violento): tale nome si legò strettamente alla Ternana nella stagione 1963-1964, anno in cui gli umbri ottennero la promozione in Serie C trascinati dai goal dell’attaccante Sergio Tonini, soprannominato per l’appunto La Fera a causa del suo ardore agonistico in campo. Promossa in Serie C1.

Di più su tute calcio poco prezzo sulla nostra home page.


Publicado

en

por

Etiquetas: