Ama giocare a calcio? Massimo Meola (Biella, 25 dicembre 1953) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere. In panchina comincia il campionato Massimo Paci ma dopo due giornate (e due sconfitte) subentra Massimo Rastelli (un punto in sei gare) che a sua volta viene sostituito da Bruno Tedino a partire dalla nona giornata. Visto che il fulcro della cerimonia è colui o colei che fa la Comunione, non c’è dubbio che può essere un’idea simpatica per la nostra bomboniera quella di realizzare un magnete con la foto del protagonista di questa magica giornata. Le bomboniere per la Comunione 2019 esprimono le ultime tendenze per questa particolare cerimonia e sono certamente uniche nel loro genere. Niente panico, basta pensare ad un oggetto che sia grazioso e che allo stesso tempo possa adattarsi a questa particolare festa. Le bomboniere della Prima Comunione sono un ricordo irrinunciabile, sia per chi riceve la Comunione che per i parenti che ricorderanno sempre quel giorno di festa in famiglia. Il petalo di questo fiore può essere utilizzato come biglietto sul quale scrivere il nome, la data e la frase che abbiamo scelto per celebrare questo giorno.
L’ideale è aggiungere una frase tratta da un Salmo o da una preghiera che inviti a riflettere e a ripensare a questo importante giorno. Un portachiavi a forma di pallone o con la maglia della sua squadra preferita potrebbe convincere anche il bambino più restio ad amare le bomboniere che si tratta in fondo di una bella tradizione. La semplicità è spesso la soluzione migliore quando si tratta di scegliere la bomboniera che, similmente a quella per il battesimo, non è altro che una semplice scatolina o sacchetto all’uncinetto per i confetti che può essere acquistato online, comprato in negozio o anche creato a mano se amiamo le idee per le bomboniere fai da te. Molto carino per un maschietto che fa la prima Comunione anche il segnalibro su pergamena con sopra scritta una breve preghiera per ricordare l’evento. Unica eccezione la Juventus: una società che, ha saputo risollevarsi per merito di un business man di livello come Andrea Agnelli: e non parliamo solo di stadio, di diritti Tv e di fatturato (ben al di sopra dei 300 milioni annui), ma anche del business legato al merchandising e dunque alla vendita di magliette e completi, in grado ogni anno di iniettare denaro fresco nelle casse della società bianconera.
Molto apprezzata anche la bomboniera di ispirazione marittima, con delle simpatiche barchette di legno dipinte. Possiamo creare una bomboniera fatta a mano per la comunione a forma di angioletto con le ali, terza maglia milan 2025 2026 ma anche a forma di tau se desideriamo che il richiamo alla religione sia più preciso. Dentro le bomboniere della Prima Comunione o legato con un piccolo filo dorato ci deve essere il biglietto con riportato il nome di chi ha fatto la Comunione e naturalmente anche la data. Si può altrimenti realizzare un angioletto azzurro o bianco all’uncinetto o ancora prendere dei sassolini e decorarli con un disegno semplice e con il nome del festeggiato e la bomboniera è fatta! Ci teniamo a precisare che il reso viene accettato per motivi validi come: maglia consegnata già danneggiata, errata stampa di nome e numero sulla maglia, taglia sbagliata, etc. I bianconeri hanno trionfato per la 7ª volta, divenendo così il club col maggior numero di successi nella competizione.
13 sconosciuti venuti prima di lui si erano scherzosamente spacciati per l’arbitro della partita. Le bomboniere per la Prima Comunione fatte a mano possono essere semplici e veloci da fare. Con dei semplici bastoncini di legno e del cartoncino si possono creare dei segnalibro decorati con una margherita, una bomboniera per la Comunione davvero deliziosa! Molto belle le bomboniere per la Comunione realizzate come delle semplici lanterne, sia di carta che vere e proprie. Canali come Sky Sport o Mediaset Premium offrono copertura completa delle partite importanti. Un cuoricino bianco all’uncinetto e delle piantine grasse possono essere altre due idee sfiziose. In cerca di idee per le Bomboniere della Comunione? Sebbene la candela sia tradizionalmente un simbolo del Battesimo, viene spesso utilizzata anche per le bomboniere della Prima Comunione. E’ anche possibile dare una forma particolare alla bomboniera, ad esempio scegliere un Tau di legno se vogliamo sottolineare il legame con una particolare modalità di vivere la fede come quella francescana. Chi sceglie la semplicità opta proprio per il tulle in questo particolare colore, o per un sacchetto all’uncinetto in questa particolare sfumatura. Proprio per questo motivo all’epoca era anche più difficile tenere sotto continuo controllo tutti i corridori, rendendo più agevoli i comportamenti scorretti per aggiudicarsi la maglia.
Di più su terza maglia inter 2025 sulla nostra home page.