Per inaugurarlo ti ho trovato le magliette della nazionale di calcio. Il campionato 1914-15 viene sospeso per l’entrata in guerra dell’Italia Archiviato il 6 ottobre 2013 in Internet Archive. Walsingham Archiviato il 3 settembre 2014 in Internet Archive. Walsingham esordisce in rossoblu il 3 novembre 1912 nella vittoria esterna per tre a due contro l’Inter. Poiché nel calcio italiano, all’epoca, vigeva un rigoroso dilettantismo ed essendo Walsingham un giocatore semi-professionista, per mascherare il suo status gli venne trovato un impiego presso la società carbonifera Maresca. È scomparso nel 1993, all’età di 69 anni, per le conseguenze di un ictus che lo aveva colto otto anni prima. Il logo del Napoli tornò sulla sinistra con la jersey 2008-2009. Il colletto wingtip con scollo a «V» ricordava quello delle divise della seconda metà degli anni ottanta, sebbene il lato corto della vela fosse caratterizzato da un bordino bianco. Con i bianconeri rimase per sette stagioni, rappresentando la solidità della difesa juventina per tutta la prima metà degli anni 1950, con quella squadra che riuscì a riportare all’altra metà di Torino quel titolo che mancava da quindici anni.
Vinse infatti gli scudetti del 1949-1950 e del 1951-1952, per passare poi al neopromosso Lanerossi Vicenza nel 1955. Con i berici rimase due stagioni dando un buon contributo per poi tornare a chiudere la carriera a Udine. La FIGC ha organizzato sin dalla prima edizione il campionato in piena autonomia, eccezion fatta per la stagione 1921-22: allorché le società non raggiunsero un accordo con l’appena lanciato progetto Pozzo, si arrivò alla disputa di due diversi tornei, uno dei quali organizzato dalla CCI. Si differenzia dalla tapparella, o persiana avvolgibile, che viene usata nelle abitazioni civili per la chiusura delle finestre, per le dimensioni e lo spessore. Ne hanno incendiato delle chiese? 4. Salvo che il fatto costituisca reato, la violazione delle disposizioni di cui agli articoli 8, 9, comma 1, e 10 e’ punita con la sanzione amministrativa da euro tremilacinquecento a euro ventimila. Cessata anche questa attività nel 1977, aprì ad Udine un negozio di articoli sportivi in Borgo Grazzano.
Marathon Sports si consolida come marchio internazionale, avendo sponsorizzato non solo squadre di calcio in Ecuador, ma anche in Perù (Deportivo Municipal) e Uruguay (Rampla Juniors). Inoltre, Marathon Sports ha aperto dei negozi a Lima, in Perù. Il 6 gennaio 2016 il Chievo disputa contro la Roma la sua partita numero 500 in Serie A, terminata poi 3-3. L’annata 2018-2019 (partita con una penalizzazione di tre punti in classifica), la diciassettesima in Serie A dei clivensi, si chiude con l’ultimo posto in classifica e la retrocessione in Serie B con cinque giornate d’anticipo, dopo undici stagioni consecutive nella massima serie. Per la prima volta nella storia delle divise azzurre, lo stemma venne spostato al centro della maglia, sotto il quale fu posto il logo dorato della Puma, riproposto anche sopra la manica sinistra. La Primavera gioca al centro sportivo «Orlando Strinati», nella zona di Terni Est. Dopo il ritiro gestisce fino al 2024 un negozio di abbigliamento sportivo a Rovereto. Dopo il ritiro apre un negozio sportivo a Wolverhampton. Si trasferisce, nel settembre 1967, dal Wolverhampton al Northampton, dove diviene sia giocatore che allenatore. Sergio Manente (Udine, 10 dicembre 1924 – Udine, 14 marzo 1993) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo terzino.
Roberto Rigotto (Vicenza, 17 settembre 1942 – Rovereto, 4 ottobre 2024) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala. Mario Miltone (Novara, 26 agosto 1906 – Novara, 14 agosto 1976) è stato un calciatore italiano. La squadra vede diverse giocatrici lasciare i colori gialloblù, tra cui il difensore Marina Toscano Aggio, tornata in Brasile, e le centrocampiste Carolina Pini e Tatiana Zorri che decidono di terminare l’attività agonistica, mentre tra gli arrivi durante il calciomercato estivo sono il difensore Cecilia Salvai, tornata nel campionato italiano dopo una stagione in Svizzera con il Rapid Lugano, e le centrocampiste Naila Ramera, in arrivo dal Fiamma Monza e l’italostatunitense Veronica Napoli con un passato sia in patria sia nel campionato finlandese. Il toponimo cittadino deriva dal latino Brundisium, a sua volta derivato, tramite il greco antico Brentesion, dal messapico Brention, traducibile in «testa di cervo» (vedasi il collegamento filogenetico all’albanese bri, brî – pl. Dopo un ritorno al sud dove gioca per Catania e Messina, nel 1935 ritorna nella natia Novara, nella cui squadra, all’epoca allenata dal magiaro Beckey e con l’ambizione di una promozione in Serie A, s’infortuna gravemente.